Cos'è l'acne?
L'acne è una condizione della pelle piuttosto comune che si manifesta quando i follicoli piliferi sotto la pelle si ostruiscono. Questo accade perché il sebo, un olio naturale che aiuta a mantenere la pelle idratata, e le cellule morte della pelle, bloccano i pori. Questo provoca la comparsa di lesioni, comunemente chiamati brufoli o foruncoli. Questi sfoghi si presentano più spesso sul viso, ma possono anche apparire su schiena, petto e spalle. L'acne è un disturbo infiammatorio della pelle, caratterizzato dalle ghiandole sebacee (che producono olio), che sono collegate al follicolo pilifero, il quale contiene un piccolo pelo. In una pelle sana, le ghiandole sebacee producono sebo che viene rilasciato sulla superficie della pelle attraverso i pori, che sono le aperture dei follicoli. I cheratinociti, un tipo di cellule della pelle, rivestono il follicolo. Normalmente, quando il corpo elimina le cellule morte, i cheratinociti salgono in superficie. Questo non succede nelle persone che hanno l'acne. In queste il pelo, il sebo e i cheratinociti si accumulano all'interno del poro. Questo impedisce ai cheratinociti di essere eliminati e al sebo di raggiungere la superficie della pelle. Questa miscela di olio e cellule crea un ambiente ideale per la proliferazione dei batteri che normalmente vivono sulla pelle, causando infiammazione, gonfiore, rossore e dolore. Quando la parete del follicolo ostruito si rompe, rilascia batteri, cellule della pelle e sebo nella pelle circostante, creando lesioni o brufoli. Per la maggior parte delle persone, l'acne tende a scomparire intorno ai trent'anni, ma alcune persone possono continuare ad avere problemi di acne anche a quaranta e cinquanta anni.Le cause dell'acne
I medici e i ricercatori credono che uno o più dei seguenti fattori possano portare allo sviluppo dell'acne:- eccessiva o alta produzione di olio nei pori.
- Accumulo di cellule morte della pelle nei pori.
- Crescita di batteri nei pori.
- ormoni. Un aumento degli androgeni, ormoni sessuali maschili, può causare l'acne. Questi aumentano sia nei ragazzi che nelle ragazze durante la pubertà, causando l'ingrossamento delle ghiandole sebacee e la produzione di più sebo. Anche i cambiamenti ormonali legati alla gravidanza possono causare l'acne.
- Storia familiare. I ricercatori ritengono che sia più probabile sviluppare l'acne se i tuoi genitori ne hanno sofferto.
- Farmaci. Alcuni farmaci, come quelli contenenti ormoni, corticosteroidi e litio, possono causare acne.
- Età. Le persone di tutte le età possono sviluppare l'acne, ma è più comune negli adolescenti.
- Dieta. Alcuni studi mostrano che certi cibi possono peggiorare l'acne. I ricercatori stanno continuando a studiare il ruolo della dieta come causa dell'acne.
- Stress.
- Pressione da caschi sportivi, vestiti stretti o zaini.
- Irritanti ambientali, come l'inquinamento e l'alta umidità.
- Spremere o toccare le imperfezioni.
- Strofinare la pelle troppo vigorosamente.
Quali sono i sintomi dell'acne

- pori ostruiti: è il primo stadio in cui i follicoli sono già chiusi ma non si è ancora manifestata l'infiammazione attraverso eruzioni cutanee;
- punti neri: sono dei pori ostruiti aperti che hanno un colore scuro, questo è dovuto dall'ossidazione del sebo quando viene a contatto con l'aria;
- punti bianchi: pori ostruiti chiusi;
- papule: sono delle piccole protuberanze rosse che possono anche dare dolore quando vengono toccate;
- pustole o brufoli: il grado dell'acne è già particolarmente avanzato quando compaiono i classici brufoli rossi con la punta bianca pieni di pus;
- noduli: questi sono più gravi e si formano sotto la pelle, sono dolorosi al tatto e sono anch'essi pieni di pus, nella loro forma più estesa possono rappresentare delle vere e proprie cisti, l'ultimo stadio;
- cisti: sono degli agglomerati di grasso che devono essere rimossi chirurgicamente e che possono lasciare delle cicatrici;
- cicatrici sulla pelle;
- formazione di croste sui brufoli.
Trattamenti in base alla tipologia di acne
Cosa fare per far sparire l'acne? Per ottenere una pelle più pulita, è utile sapere con quali tipi di imperfezioni hai a che fare. Ogni tipologia richiede un trattamento diverso. Che tipo di imperfezione è? È un punto nero, una papula o qualcos'altro? Vediamo come appaiono le diverse imperfezioni dell'acne e come trattarle seguendo i suggerimenti medici e scientifici.- Trattamento per punti bianchi e punti neri: per liberare i pori, i dermatologi raccomandano l'uso di un retinoide. Puoi acquistare un retinoide, l'adapalene, senza prescrizione medica. È utile anche usare un detergente con perossido di benzoile, che aiuta a eliminare i batteri in eccesso sulla pelle.
- Punti bianchi e punti neri ostinati: dai al trattamento sei-otto settimane per funzionare. Se vedi ancora imperfezioni, potrebbe essere utile consultare un dermatologo. Una procedura come l'estrazione dei comedoni (il termine medico per punti neri e punti bianchi) potrebbe essere efficace. Un trattamento con farmaci più forti prescritti dal medico è un'altra opzione da considerare.
- Papule: quando l'eccesso di olio, batteri e cellule morte della pelle si spinge più in profondità nella pelle e causa infiammazione (rossore e gonfiore), vedrai piccole protuberanze rosse chiamate papule. Sono dure al tatto. Se hai molte papule, la tua pelle potrebbe sembrare carta vetrata.
- Trattamento per le papule: per eliminare questo tipo di imperfezione, lava il viso due volte al giorno con un detergente per acne molto delicato o uno che contenga perossido di benzoile o acido salicilico. Se hai molte papule, potrebbe essere utile consultare un dermatologo.
- Pustole: il termine medico per questo tipo di imperfezione è pustola. Queste imperfezioni sono simili alle papule, ma contengono un fluido giallastro. Spesso vedrai un centro di colore giallo o bianco.
- Trattamento per le pustole: per trattarle, lava il viso con un prodotto per acne che contenga perossido di benzoile o acido salicilico. Resisti alla tentazione di schiacciarle, peggioreresti solo l'acne. Se non vedi risultati entro sei-otto settimane, consulta un dermatologo.
- Noduli e cisti dell'acne: queste imperfezioni penetrano profondamente nella pelle e spesso causano cicatrici permanenti. Se ne soffri, avrai bisogno dell'aiuto di un dermatologo per trattarla. Prima inizi il trattamento, meno cicatrici permanenti avrai.