A cosa serve una crema idratante?
La crema idratante aiuta a mantenere la pelle correttamente idratata. Dopo l’applicazione, la pelle resta più liscia, chiara e presenta meno rughe, irregolarità e imperfezioni.
Ci sono 5 motivi per cui dovresti inserire una crema idratante viso e corpo nella tua routine di igiene personale:
- È la giusta cura dopo una doccia calda. L’acqua calda può seccare la pelle dal momento che rimuove l'umidità naturale. Per questo, è importante usare una crema idratante.
- La crema aiuta a mantenere la pelle giovane. In alcune zone, come il viso e il collo, la pelle cambia più rapidamente rendendola molto vulnerabile a fattori sia interni che esterni. Con l’utilizzo della giusta crema, puoi mantenerla elastica e aiutarla a rigenerarsi.
- Usare la crema riduce i problemi della pelle. Una pelle troppo secca o grassa può causare problemi seri all’epidermide.
- La crema riduce il rischio di inestetismi. Rende la pelle più chiara e uniforme; inoltre, aiuta a prevenire e coprire le imperfezioni su ogni tipo di pelle.
- La crema combatte le rughe. Studi hanno dimostrato che le creme idratanti riducono la formazione di rughe.
Come si sceglie la migliore crema idratante per il viso o corpo
Per scegliere la giusta crema idratante viso e corpo per te risulta fondamentale conoscere bene la propria pelle.
Se hai la pelle secca o asciutta, dovresti scegliere una crema nutritiva. Viceversa, con una pelle grassa o mista, sarebbe meglio optare per una crema più leggera.
Come riconoscere la tipologia di pelle?
Se dopo aver lavato il viso e averlo asciugato senti la pelle tirare, probabilmente hai la pelle secca e sensibile.
Se, al contrario, ti senti ancora bene significa che hai una pelle più grassa.
Una buona crema idratante deve contenere ingredienti che riparino naturalmente la barriera cutanea. Oltre a questo, una buona crema idratante dovrebbe essere anche antinfiammatoria, antiossidante e lenitiva, per sfiammare eventuali irritazioni e ridare salute e tono alla tua pelle.
Meglio optare per prodotti naturali o sintetici?
Più è naturale, più una crema idratante viso e corpo può adattarsi a qualunque tipologia di pelle. Ciò significa che non deve contenere fragranze, siliconi, acidi oleici o acidi grassi polinsaturi che possano danneggiare la tua pelle al posto di curarla.
Quali ingredienti dovrebbe contenere una buona crema idratante?
Ecco gli ingredienti migliori che una crema idratante dovrebbe contenere:
- Acido ialuronico per trattenere l'idratazione profonda;
- Burro di karité come emolliente nutriente;
- Ceramidi per rinforzare la barriera cutanea;
- Glicerina per attirare e mantenere l'umidità;
- Urea per idratare e esfoliare delicatamente;
- Olio di jojoba per bilanciare il sebo naturale;
- Sodio PCA, componente del fattore idratante naturale (NMF);
- CBD per disinfiammare la pelle;
- Estratto di aloe vera per calmare le irritazioni;
- Vitamina E come antiossidante protettivo;
- Squalano per una texture leggera e idratazione senza untuosità;
- Niacinamide per ridurre rossori e uniformare il tono;
- Peptidi per sostenere l'elasticità della pelle;
- Olio di cocco per un'azione emolliente intensa;
- Lattato per mantenere l'equilibrio idrico dello strato corneo;
- Cera d'api come agente occlusivo naturale;
- Estratto di camomilla per le sue proprietà lenitive;
- Acidi alfa idrossilici (come acido glicolico) per levigare la texture;
- Centella asiatica per accelerare la rigenerazione cellulare;
- Olio di argan ricco di vitamina E e acidi grassi;
- Fermento di lattobacillo per rafforzare il microbioma cutaneo;
- Bakuchiol come alternativa vegetale al retinolo;
- Zinco PCA per controllare l'eccesso di sebo;
- Estratto di liquirizia per schiarire le macchie;
- Pantenolo (vitamina B5) per ridurre l'infiammazione;
- Paraffina per prevenire la perdita d'acqua transepidermica;
- Olio di mandorle per ammorbidire la pelle;
- Acido tranexamico per contrastare l'iperpigmentazione;
- Estratto di tè verde con azione antiossidante e antinfiammatoria;
- Semi di papavero bianco in combinazione con latte per idratazione;
- Zafferano per illuminare e donare luminosità.
Questi componenti, se combinati correttamente, agiscono sinergicamente per idratare, proteggere e migliorare la salute generale della pelle.
Perché scegliere le nostre creme idratanti
Le nostre creme viso, corpo e mani contengono molti degli ingredienti citati in precedenza.
Sono prodotti dermatologicamente e clinicamente testati su vari tipi di pelle, anche su quelle più sensibili. Sono perfetti per una pelle che ha bisogno di idratazione e protezione.
Ci teniamo a fare una precisazione: non cadere in errore pensando che una crema idratante agisca semplicemente inumidendo la pelle secca e sensibile.
La crema idratante fa molto più di questo perché:
- riduce la secchezza cutanea;
- rende la pelle più liscia;
- rinvigorisce il suo strato protettivo;
- la nutre;
- allevia le infiammazioni;
- cura eventuali lesioni.
Le nostre creme sono totalmente naturali e biologiche. Non contengono sostanze chimiche o aggressive e il cannabidiolo ne potenzia l’efficacia lavorando come antidolorifico, antinfiammatorio, analgesico, antiossidante e lenitivo.
Questo significa che le nostre creme idratanti non soltanto riparano la tua pelle, ma la nutrono in profondità mantenendola sempre sana e giovane.