Pelle scottata dal sole

Una scottatura solare o, addirittura, un’ustione non deve essere presa sotto gamba.
Ma non devi preoccuparti: grazie ai giusti
prodotti naturali per la pelle scottata dal sole
(crema e doposole) puoi tornare ad abbronzarti in pochi giorni.
Qui sotto trovi i nostri prodotti naturali e bio che ti permettono di
rigenerare la tua pelle dopo una brutta ustione da sole.

Product Order

Product Order
-30%
Kit Pelle Secca ingredienti naturali

Il prezzo originale era: €110,50.Il prezzo attuale è: €77,35.

(1 recensione del cliente)

NON SOTTOVALUTARE L'ESPOSIZIONE AL SOLE

Le nostre creme idratanti doposole bio sfruttano i migliori ingredienti naturali che ti aiuteranno a riprenderti dopo una scottatura.

È stupendo prendere il sole, ma lo è finché la pelle non inizia ad arrossarsi troppo e a fare male al tatto. Durante intere giornate trascorse al mare o in piscina è molto facile esagerare con il sole.

Si trascorre tanto tempo nell’acqua, a passeggiare o a giocare con gli amici e i raggi del sole nemmeno si sentono. La pelle però, anche se non te ne accorgi, si scotta e ti presenta il conto alla sera quando rientri in casa o nella camera d’hotel.

La pelle si scotta perché viene esposta per troppo tempo senza protezione ai raggi UV. A volte il tempo di esposizione è talmente lungo e la pelle si arrossa così tanto da non riuscire nemmeno a indossare una maglietta.

Indice dei contenuti

Agosto a Ferrara, ore 14:30. Il sole picchia implacabile mentre noi di PlantaDea stiamo testando i nostri prodotti doposole sulla spiaggia di Lido degli Estensi. Mia cugina Sara - quella che dice sempre "io non mi scotto mai" - dopo tre ore sotto l'ombrellone si ritrova con le spalle del colore di un'aragosta bollita.

Ecco un’altra riprova, sulla nostra pelle (letteralmente), di quanto sia fondamentale avere sempre a portata di mano le migliori creme per scottature da sole. Perché le scottature solari non guardano in faccia nessuno, nemmeno chi si crede immune.

Negli ultimi anni abbiamo visto crescere esponenzialmente la richiesta di prodotti naturali per scottature solari. Non è solo una moda del momento - la gente ha capito che la pelle scottata ha bisogno di ingredienti che rispettino i suoi meccanismi naturali di guarigione.

Scottature solari: quando il sole diventa nemico

Le scottature solari sono vere e proprie ustioni di primo o secondo grado causate dai raggi UV. Non è un semplice rossore - ma un danno cellulare che può avere conseguenze serie se non trattato correttamente.

La scottatura si manifesta poche ore dopo l'esposizione con sintomi che vanno dall'arrossamento al dolore bruciante, dal gonfiore alle vesciche nei casi più gravi. Ovviamente non manca quell'effetto "pelle che tira" che ti fa pentire di ogni minuto passato sotto il sole senza protezione.

Ciò che molti non sanno è che una scottatura da sole non colpisce solo lo strato superficiale della pelle. I raggi UVB penetrano nell'epidermide creando un processo infiammatorio che coinvolge tutto il sistema immunitario cutaneo. È per questo motivo che spesso, insieme al rossore, arrivano anche mal di testa, febbre e quella sensazione di spossatezza tipica delle insolazioni.

L'importanza di agire subito: il primo soccorso per la pelle scottata

Crema naturale per scottature solari

Quando realizzi di aver preso una scottatura solare, la prima regola è: agisci immediatamente. Ogni minuto che passa senza trattamento adeguato può significare giorni di sofferenza in più e, peggio ancora, danni permanenti alla pelle.

Il primo step? Raffredda la pelle. Ma attenzione - non usare direttamente il ghiaccio! I medici consigliano di usare impacchi di acqua fresca, magari arricchiti con qualche goccia di acqua termale. L'obiettivo è abbassare la temperatura cutanea senza creare uno shock termico.

Subito dopo, devi applicare una crema per scottature solari specifica. Non una crema qualsiasi - deve essere formulata per contrastare l'infiammazione e supportare i processi naturali di riparazione della pelle.

Questi ingredienti naturali fanno la differenza sulle scottature solari

Dopo anni di ricerca e formulazione, i dermatologi hanno identificato gli ingredienti naturali più efficaci per trattare le scottature da sole. Non sono i classici rimedi della nonna, (anche se spesso avevano ragione!) ma principi attivi studiati scientificamente.

Aloe vera e scottature solari

L'aloe vera è il primo ingrediente che viene in mente quando si parla di creme per ustioni solari. E c'è un motivo: funziona davvero.

Il gel di aloe vera contiene polisaccaridi che formano un film protettivo sulla pelle, mentre i suoi aminoacidi essenziali stimolano la rigenerazione cellulare. In più, ha un effetto rinfrescante immediato che dona sollievo dal bruciore.

Pantenolo e scottature solari

Il pantenolo, o pro-vitamina B5, è un altro ingrediente presente nelle migliori creme per scottature solari. A differenza dell'aloe vera che agisce principalmente in superficie, il pantenolo penetra negli strati più profondi dell'epidermide stimolando la produzione di nuovo collagene.

I prodotti che contengono almeno il 5% di pantenolo accelerano significativamente i tempi di guarigione delle scottature solari gravi.

Camomilla, calendula e scottature solari

Camomilla e calendula sono due piante che usiamo spesso nelle nostre formulazioni, e non a caso. La camomilla contiene bisabololo, un composto con potenti proprietà antinfiammatorie, mentre la calendula è ricca di flavonoidi che stimolano la microcircolazione.

Un impacco freddo preparato con infuso di camomilla può dare sollievo immediato, ma per un'azione prolungata servono formulazioni più concentrate come quelle che troviamo nelle creme doposole professionali.

Le creme PlantaDea: natura e scienza contro le scottature da sole

Quando abbiamo sviluppato la nostra linea per pelli secche e danneggiate, avevamo in mente proprio situazioni come le scottature solari.

La crema viso per pelle secca PlantaDea, con i suoi 50ml di concentrato naturale, contiene una selezione di ingredienti specificamente studiati per rigenerare la pelle danneggiata:

  • Cannabidiolo (CBD) derivato da estratto di cannabis, con proprietà antinfiammatorie e lenitive;
  • Acido ialuronico per un'idratazione profonda e duratura;
  • Estratti di achillea e calendula biologici per un'azione cicatrizzante naturale;
  • Olio di borragine ricco di acidi grassi essenziali per ricostruire la barriera cutanea.

La crema corpo per pelle secca (200ml a €24,90) è invece perfetta per trattare scottature estese. La sua formula con burro di karité, olio di mandorle dolci e olio di semi di lino crea un film protettivo che mantiene l'idratazione mentre gli estratti vegetali biologici lavorano per ridurre l'infiammazione.

Cosa evitare assolutamente quando hai una scottatura

Ci sono situazioni che peggiorano drasticamente una scottatura solare e che troppo spesso vediamo attuare:

  • Non usare prodotti oleosi subito dopo la scottatura. Olio di oliva, burro, creme troppo grasse trattengono il calore e possono trasformare una scottatura di primo grado in una di secondo grado;
  • Non scoppiare le vesciche che si formano. Lo so, è tentante, ma quelle vesciche proteggono la pelle sottostante da infezioni. Scoppiarle significa aprire la porta ai batteri;
  • Non applicare ghiaccio diretto sulla pelle scottata. Può sembrare logico, ma il ghiaccio può causare congelamento sui tessuti già danneggiati;
  • E soprattutto: non tornare al sole finché la pelle non è completamente guarita. Sappiamo che la vacanza è breve, ma esporsi nuovamente significa rischiare danni permanenti.

Rimedi naturali che funzionano davvero

Oltre alle creme per scottature da sole, ci sono alcuni rimedi naturali che abbiamo testato e che consigliamo sempre:

  • Impacchi di tè verde freddo: i polifenoli del tè verde hanno proprietà antiossidanti che contrastano i radicali liberi prodotti dai raggi UV. Preparate un tè molto concentrato, fatelo raffreddare e usatelo per impacchi di 15-20 minuti;
  • Bagni con bicarbonato di sodio: un bagno tiepido (non caldo!) con due cucchiai di bicarbonato può aiutare a neutralizzare l'acidità della pelle infiammata e dare sollievo dal prurito;
  • Yogurt naturale applicato direttamente sulla pelle: le proteine del latte hanno effetto lenitivo, mentre l'acido lattico aiuta a rigenerare le cellule cutanee.

Quando è il momento di chiamare il medico

Non tutte le scottature solari si possono trattare con i rimedi casalinghi. Ci sono situazioni in cui è necessario consultare un medico o addirittura recarsi al pronto soccorso.

Se la scottatura copre più del 15% del corpo, se compaiono vesciche molto estese, se c'è febbre alta con brividi o se la persona mostra segni di disidratazione grave, non perdete tempo con le creme per ustioni solari fai-da-te.

Anche i bambini sotto i 2 anni con scottature estese dovrebbero essere sempre valutati da un pediatra.

Prevenire le scottature

Lo diciamo sempre ai nostri clienti: la migliore crema per scottature solari è quella che non devi mai usare perché hai prevenuto il problema.

Usate sempre una protezione solare SPF 30 o superiore, applicatela ogni due ore (ogni ora se sudate molto o fate il bagno), evitate le ore centrali della giornata e non fidatevi dell'ombra dell'ombrellone - riflette comunque il 50% dei raggi UV.

E, ricordate: anche in città, anche in inverno, anche quando è nuvoloso, i raggi UV ci sono sempre. La protezione solare dovrebbe essere routine quotidiana, non solo una cosa da vacanze.

I tempi di guarigione dalle bruciature solari

Una scottatura solare leggera guarisce in 3-5 giorni con il trattamento giusto. Quelle più severe possono richiedere fino a due settimane. Durante questo periodo, la pelle attraversa diverse fasi: dal rossore iniziale alla desquamazione finale.

È normale che la pelle si "sfaldi" dopo una scottatura - fa parte del processo di rigenerazione. L'importante è mantenerla sempre idratata con creme per scottature da sole appropriate e non forzare la rimozione delle pellicine.

Con i nostri prodotti PlantaDea, notiamo spesso un miglioramento già dopo le prime 24 ore di trattamento. La combinazione di CBD, estratti vegetali biologici e ingredienti idratanti accelera significativamente i processi naturali di guarigione.

Il futuro della cura delle scottature: verso prodotti sempre più naturali

Quello che vediamo nel settore è una crescente richiesta di prodotti per scottature solari che siano efficaci ma rispettosi della pelle e dell'ambiente. I consumatori sono sempre più informati e vogliono sapere cosa si mettono sulla pelle.

Noi di PlantaDea crediamo fermamente che la natura abbia già tutti gli strumenti per curare la pelle danneggiata dal sole. Il nostro compito è quello di concentrare questi principi attivi in formulazioni stabili ed efficaci, senza compromessi sulla sicurezza o sull'impatto ambientale.

La ricerca sui cannabinoidi per uso topico, per esempio, sta aprendo nuove frontiere nel trattamento delle infiammazioni cutanee. Il CBD che usiamo nei nostri prodotti ha mostrato proprietà lenitive e antinfiammatorie che vanno ben oltre quello che ci aspettavamo.

Cosa aspetti? Dai un’occhiata ai prodotti PlantaDea

Curare una scottatura solare con prodotti naturali non è solo possibile, è spesso più efficace dei trattamenti chimici aggressivi. Il trucco è agire velocemente, scegliere i prodotti giusti e avere pazienza con i tempi di guarigione.

Le nostre creme per scottature da sole rappresentano il perfetto equilibrio tra efficacia scientificamente provata e rispetto per la naturalezza della pelle. Perché quando si tratta della nostra pelle, non dovremmo mai accontentarci di soluzioni di compromesso.

Ricordatevi: il sole non è un nemico, ma va rispettato. E quando le cose vanno male, la natura ha sempre una soluzione pronta per noi.

iscriviti alla newsletter

Ricevi il 10% di sconto sul primo ordine

Iscrivendoti alla nostra newsletter riceverai un codice di benvenuto che ti garantirà il 10% di sconto sul tuo primo ordine! Approfittane e testa subito i nostri cosmetici naturali e bio. 
heartcartmagnifiercrosschevron-downchevron-left